AEHRA รจ la prima startup europea dellโauto elettrica di alta gamma.
Il CEO di AEHRAย Hazim Nada: โNon presentiamo unโauto, ma un nuovo paradigma diย innovazione e design che rappresenterร un benchmark per il mondo dellโautomotive di altaย gammaโ.

Sandro Andreottiย AEHRA Co-founder and Chief Operating Officer: โLโobiettivo di AEHRA รจย superare gli attuali limiti dellโauto elettrica, per realizzare una vettura capace di reinventare ilย mercato di alta gammaโ.
Filippo Perini, AEHRA Chief Design Officer: โUna vettura dal sapore premium, un prodottoย assolutamente futuristico, con soluzioni di design e di aerodinamica che diventeranno trendย di settore. Ci contraddistingue il coraggio di averle adottate oraโ.

Cambiare le regole del gioco, reinventando il gioco. Lโanno zero dellโelettrico e dellโautomotive รจ cominciato lโ8 novembre al Superstudio Piรน a Milano, dove AEHRA, la startup globale dal cuore italiano nata per offrire un cambiamento radicale nella produzione di veicoli elettrici di alta gamma, ha svelato in anteprima mondiale il suo primo modello. Non solo una rivoluzione della mobilitร elettrica, ma un nuovo modo di muoversi. Un concentrato di leggerezza e aerodinamica, innovazione e design, tecnologia e sostenibilitร , bellezza e funzionalitร .
โOggiย – affermaย Hazim Nada, Ceo di AEHRA –ย non presentiamo un’auto, bensรฌ un nuovo paradigma di innovazione, design, sostenibilitร e tecnologia, che siamo sicuri rappresenterร un riferimento non solo
per il settore dellโauto elettrica, ma per tutto il mondo dellโautomotive di alta gamma. Da oggi entriamo in una nuova era dellโesperienza automobilistica, grazie al lavoro del nostro team, che ha saputoย generare un prodotto che non รจ solo contemporaneo, ma futuristicoโ.
โLโobiettivo di AEHRAย – aggiungeย Sandro Andreottiย AEHRA Co-founder and Chief Operating Officerย รจ superare gli attuali limiti dellโauto elettrica, per realizzare una vettura capace di reinventare il mercato dellโauto elettrica di alta gamma, colmando nello scenario europeo lโassenza di un attore in grado di rappresentare il Vecchio continente nella mobilitร elettrica di alta gammaโ.
Una vettura, il SUV di AEHRA, che supera i modelli tradizionali che contraddistinguono la categoria.ย โDovremmo inventarci un nuovo acronimoย – spiegaย Filippo Perini, AEHRA Chief Design Officerย perchรฉ non credo che la nostra vettura si possa definire semplicemente un SUV. Le dimensioni interne sonoย superiori, lโaspetto esterno รจ molto piรน aerodinamico, lโimpronta a terra del veicolo รจ ridotta. Riducendo gli sbalzi anteriori e posteriori e allungando il passo della vettura, abbiamo creato qualcosa di veramente unico. Sono convinto che le nostre soluzioni saranno dei trend che molti altri seguiranno.ย Quello che ci contraddistingue รจ il coraggio di averle adottate oraโ.
Lโauto รจ realizzata in materiali compositi, selezionati non solo per le loro capacitร meccaniche, ma soprattutto per la loro leggerezza e il basso impatto di carbon footprint grazie all’impiego di materiali riciclabili fino a cinque cicli e alla possibilitร di utilizzare compositi da riciclo. Il veicolo, con una monoscocca interamente in fibra di carbonio, ha un passo di tre metri (per garantire grande abitabilitร ) una lunghezza complessiva di cinque metri e una larghezza di due. Presenta quattro ruote sterzanti e un peso inferiore alle due tonnellate.

Il powertrain ad alta efficienza insieme a batterie di ultima generazione puรฒ permettere una percorrenza superiore agli 800 km, una soglia resa possibile anche dalle soluzioni aerodinamiche adottate, e il miglioramento del thermal management delle batterie, che assicurano maggiore autonomia. Lโaerodinamica attiva, inoltre, permetterร una guida sportiva e allo stesso tempo sicura, garantendo una fruizione del veicolo in ogni circostanza, assicurando unโesperienza di viaggioย piacevole e allo stesso tempo emozionante.
โAEHRAย – spiegaย Alessandro Serraย AEHRA Head of Design –ย ha adottato una gestione aerodinamica unica al mondo su vetture EV, con elementi mobili all’anteriore e al posteriore, che offrono lโemozioneย e il gusto di una guida sportiva e allo stesso tempo una sicurezza, in termini di aderenza alla strada, senza precedenti nel settore dellโelettricoโ.
โAbbiamo ridotto la complessitร in altri elementi e aspetti della vetturaย – continuaย Filippo Periniย –ย ma per quanto riguarda lโaerodinamica non ci siamo fatti sconti pur di ottenere innovazione. Abbiamo unaย vettura dal โsapore premiumโ, elegante, che saprร muoversi con grazia in ogni contesto, che accompagnerร i suoi passeggeri sia alla Prima della Scala che a un gran premio di Formula Uno. Oggi vediamo il risultato della contaminazione delle esperienze e delle passioni del nostro team, che ha realizzato un prodotto assolutamente futuristicoโ.

Altre elementi innovativi sono le raffinate portiere a Elitra e gli specchietti โmoto Gpโ- cosรฌ definiti per la loro somiglianza con quelli delle moto – che integrano delle fotocamere in luogo dei tradizionali specchietti retrovisori, e contribuiscono allโaerodinamica della vettura e alla riduzione del rumore. E ancora, i cerchi, i gruppi ottici, il frontale scolpito, la fiancata pulita, il posteriore, il tetto che confluisce in un alettone. Tutti elementi che sono stati concepiti per creare un nuovo paradigma nellโautomotive di alta gamma.
Un โManifesto di ecosostenibilitร โ
โSiamo guidati dalla sostenibilitร . La ritroviamo nei materiali, nella struttura, nellโestetica, nel design, nella produzione, ma soprattutto nei nostri valori. La vettura sarร totalmente in fibra di carbonio, e altriย materiali compositi, a partire dalla scocca fino ad arrivare ai piรน piccoli dettagli, dimostrando come lโattenzione ai processi innovativi e sostenibili siano parte del nostro DNAโ, affermaย Hazim Nadaย Ceo di AEHRA.ย โDa fisico teorico con un dottorato in matematica, mi piace pensare alla nostra vettura come a unโequazione di sostenibilitร e design, che stiamo scrivendo a piรน mani, utilizzando le tecnologie piรน innovative, i materiali piรน avanzati come le nuove tecniche di lavorazione del carbonio riciclato e nuove forme aerodinamiche. La nostra auto รจ davvero un manifesto di ecosostenibilitร , che riscrive le regole del gioco, cambiando il gioco stesso. Una vettura che ci trasporta non solo in una nuova era dellโauto elettrica di alta gamma, ma che cambia lo stesso modo di muoversiโ.

Andrea Levy, Presidente MIMO Milano Monza Motor Show conclude:ย “Una bella emozione assistere all’unveil mondiale del primo modello AEHRA, che il pubblico potrร ammirare di persona durante la 3aย edizione di MIMO Milano Monza Motor Show, che si svolgerร dal 16 al 18 giugno 2023. Una vettura davvero incredibile, non soltanto per le sue linee e la sua aerodinamica che parlano di futuro nel mondo dell’elettrico di alta gamma, ma anche per le scelte ingegneristiche che guardano direttamente alle prestazioni”.
Scheda tecnica
Lunghezza /Length | circa 5.1m |
Larghezza / Length | circa 2.0 m |
Peso / Weight | < 2 t |
Altezza / Height | 164 cm |
Misura gomme/ Wheel size | 285/35 ZR 23″ front 24″ rear |
Autonomia / Autonomy | > 800 km |
Velocitร /Speed | 265 kmph limited |
Potenza / Power | 550-600 Kw |
Prezzo /Price positioning | 160-180k usd |